Settore Tecnico
LSc/
Roma, 9 dicembre 2002
CIRCOLARE 57/2002
Società Affiliate
Appartenenti ai Gruppi Nazionali
e, p.c. Comitati e Delegazioni Regionali
Componenti il Consiglio Federale
Oggetto: Gruppi Nazionali 2003
In relazione ai criteri indicati nella circolare 36/2002 di seguito sono elencati gli atleti che hanno conseguito i minimi di accesso ai gruppi, sono inoltre elencati gli atleti che faranno parte dei gruppi 2003 in seguito a valutazione tecnica.
SETTORE TIRO ALLA TARGA
Per questo Settore (Olimpico e Compound) sono stati presi in esame i due migliori punteggi ottenuti in due gare FITA o in una gara FITA + due gare 70mt.
ARCO OLIMPICO
FEMMINILE |
|
|
MASCHILE |
|
Ÿ Probabili Olimpici CONI |
|
|
Ÿ Probabili Olimpici CONI |
|
Ÿ Interesse Olimpico |
|
|
Ÿ Interesse Olimpico |
|
Ÿ Interesse Nazionale |
(min.2550) |
|
Ÿ Interesse Nazionale |
(min.2600
|
Ÿ Under 21 |
(min.2500) |
|
Ÿ Under 21 |
(min.2550) |
DIVISIONE COMPOUND
Ÿ Seniores Femminile |
(min.2700) |
|
Ÿ Seniores Maschile |
(min.2740) |
Ÿ Under 21 |
(min.2660) |
|
Ÿ Under 21 |
(min.2700) |
ATLETI INSERITI IN BASE A VALUTAZIONE TECNICA
Gli atleti sotto elencati sono inseriti nei Gruppi Nazionali in quanto componenti le squadre che hanno partecipato al Campionato Europeo Targa 2002 e ai Grand Prix Europei 2002
Ÿ Seniores Femminile |
|
Ÿ Under 21 |
SETTORE TIRO DI CAMPAGNA
Per questo Settore (divisioni Arco Nudo, Olimpico e Compound) sono stati presi in esame i due migliori punteggi ottenuti in due gare 24+24 o in una gara 24+24 + due gare 12+12.
DIVISIONE ARCO NUDO
Ÿ Senior Femminile |
(min.1080) |
|
Ÿ Seniores Maschile |
(min.1250) |
Ÿ Under 18 Femminile |
(min.900) |
|
Ÿ Under 18 Maschile |
(min.1120) |
DIVISIONE ARCO OLIMPICO
Ÿ Seniores Femminile |
(min.1200) |
|
Ÿ Seniores Maschile |
(min.1330) |
Ÿ Under 18 Femminile |
(min.1150) |
|
Ÿ Under 18 Maschile |
(min.1290) |
DIVISIONE COMPOUND
Ÿ Seniores Femminile |
(min.1350) |
|
Ÿ Seniores Maschile |
(min.1410) |
Ÿ Under 18 Femminile |
(min.1150) |
|
Ÿ Under 18 Maschile |
(min.1290) |
GRUPPI GIOVANILI
SETTORE TIRO ALLA TARGA
Al fine di ottenere un criterio di selezione più equilibrato, si è reso necessario suddividere le due classi Juniores e Allievi, in quattro gruppi tenendo conto dell’anno di nascita di ciascun Atleta.
I punteggi minimi di ammissione sono stati formulati prendendo in esame la somma dei migliori due risultati Fita ottenuti da ciascun Atleta nel corso del 2002.
Per la composizione dei gruppi si è tenuto conto anche della gara di Schio del 22/7/2002, valida come qualificazione ai Campionati Mondiali Juniores 2002.
DIVISIONE ARCO OLIMPICO
Ÿ Juniores Femminile |
(min.2440) |
|
Ÿ Juniores Maschile |
(min.2430) |
Ÿ (Ex) Allievi Femminile |
(min.2400) |
|
Ÿ (Ex) Allievi Maschile |
(min.2540) |
Ÿ Allievi Femminile |
(min.2400) |
|
Ÿ Allievi Maschile |
(min.2480) |
Ÿ (Ex) Ragazzi Femminile |
(min.2560) |
|
Ÿ (Ex) Ragazzi Maschile |
(min.2660) |
Ÿ Under 14 Femminile |
(min.2550) |
|
Ÿ Under 14 Maschile |
(min.2600) |
DIVISIONE COMPOUND
Ÿ Under 18 Femminile |
(min.2570) |
|
Ÿ Under 18 Maschile |
(min.2600) |
ATLETI INSERITI IN BASE A VALUTAZIONE TECNICA
Gli atleti sotto elencati sono inseriti nei Gruppi Nazionali in quanto componenti le squadre che hanno partecipato al Campionato del Mondo Junior Targa 2002
DIVISIONE ARCO OLIMPICO
Ÿ (Ex) Allievi Maschile |
|
|
|
|
Ÿ Allievi Maschile |
|
|
|
DIVISIONE COMPOUND
Ÿ Under 18 Femminile |
|
|
|
Gli Atleti appartenenti ai Gruppi Nazionali potranno partecipare a tutte le eventuali gare di qualificazione ad eventi internazionali, sia per il Tiro alla Targa che per il Tiro di Campagna indicate dalla Commissione Tecnica.
Tutti gli Atleti che nel corso della stagione 2003 conseguiranno i minimi di accesso ai Gruppi Nazionali, dovranno fare esplicita richiesta scritta alla Fitarco, allegando le classifiche delle gare, copia del certificato di idoneità agonistica e due foto tessera. La Commissione prenderà in esame le richieste pervenute e dopo valutazione dei risultati, stabilirà l’ingresso nei Gruppi Nazionali.
In allegato troverete la scheda riservata agli Atleti che fanno parte dei Gruppi, che DOVRÀ essere inviata al Settore Tecnico federale compilata in ogni parte e sottoscritta l’accettazione a far parte dei Gruppi Nazionali federali.
Troverete inoltre la scheda sanitaria da restituire in busta chiusa indirizzata alla Commissione Medica e, in materia di doping, l’elenco delle sostanze non permesse dai Regolamenti Internazionali vigenti.
L’occasione è gradita per porgere i nostri più cordiali saluti.
Il Segretario Generale
(Salvatore Marafioti)
All.i: Scheda Atleti, Scheda Sanitaria, Lista Sostanze proibite (Doping)