World Cup, i primi risultati del compound
08/04/2025
La stagione internazionale all'aperto scatta in Florida, negli Stati Uniti d'America, con la prima tappa di World Cup.

La stagione internazionale all'aperto scatta in Florida, negli Stati Uniti d'America, con la prima tappa di World Cup. La prima giornata va in archivio con le 72 frecce di ranking round del compound con gli azzurri subito in evidenza. Michea Godano e Elisa Roner conquistano il nono e il settimo posto, ancora meglio fa la squadra femminile (Roner, Di Nardo, Tonioli) seconda mentre il mixed team (Roner-Godano) è terzo. Domani, mercoledì, tutte le eliminatorie a squadre del compound fino al bronzo e l'esordio dell'arco olimpico con le prime 72 frecce di ranking round.
LE QUALIFICHE DEL COMPOUND - Con 709 punti vola in testa alla classifica maschile il messicano Garcia che si mette alle spalle due fenomeni della disciplina come il danese Fullerton e l'olandese Schloesser, entrambi a 707. Il migliore degli azzurri è Michea Godano con 701 punti e il nono posto che gli vale il passaggio diretto al secondo turno. Stesso risultato per Marco Bruno che dopo il ventesimo posto con 694 sfiderà ai sedicesimi il neozelandese Mcneilly. Scontro subito difficile al primo turno per Elia Fregnan (quarantunesimo con 667 punti) che affronterà lo slovacco Bosansky, nono nel ranking mondiale.
La squadra maschile mercoledì partirà dalla sfida degli ottavi di finale con la Thailandia (Chainak, Thanasarncharoen, Wongtana) dopo aver concluso la qualifica all'ottavo posto con 2062 punti.
Messico al primo posto anche nella classifica femminile grazie a Becerra e ai suoi 701 punti davanti alla britannica Ella Gibson e alla colombiana Sara Lopez rispettivamente a 698 e 695 punti. Per l'Italia brilla Elisa Roner con il settimo posto (690 punti) ma non sono da meno Marcella Tonioli, undicesima con 685 punti e Giulia Di Nardo, all'esordio in Coppa del Mondo, e quindicesima con il punteggio di 683. Questi gli accoppiamenti ai sedicesimi di finale delle azzurre: Roner-Damsbo (DEN), Di Nardo-Castillo (MEX) e Tonioli-Maneesombatkul (THA).
La squadra femminile conclude le frecce di ranking round al secondo posto con 2058 punti e ai quarti di finale mercoledì se la vedrà con il Guatemala (Barrera Arana, Ramirez Castillo, Saravia Berthet).
Nella gara mixed team Roner e Godano portano l'Italia al terzo posto in qualifica con 1391 punti e agli ottavi di finale affronteranno il Brasile (Rodrigues, Da Silva).
Collegamenti relativi alla notizia