Gli Arcieri del Tricolle in campo per la prevenzione posturale e biomeccanica

03/06/2024

Tipo: Territorio Disciplina: Varie


Gli Arcieri del Tricolle con PODOLAB di Bisaccia (AV) hanno organizzato il 30 maggio 2024 una giornata dedicata agli arcieri per la dovuta attenzione da porre alla podologia ed agli aspetti posturali e biomeccanici.


Grazie alla disponibilità dei Dottori Pasquale e Pietro Màcina è stato possibile visitare e controllare gratuitamente quattordici tra arcieri e loro familiari.
 
Con sofisticate ed innovative attrezzature i due professionisti hanno analizzato non solo lo stato di salute dei piedi degli intervenuti ma anche i carichi di appoggio degli stessi piedi oltre alle posture corporee.
 
E’ stato interessante l’approfondimento fornito dai Dottori Màcina che hanno suddiviso le visite ed i controlli individuali in due fasi: la prima relativa alle condizioni dei piedi ed alla postura corporea nella vita quotidiana; la seconda alle condizioni dei piedi ed alla postura corporea applicata nelle diverse fasi dell’esecuzione del tiro con l’arco.
 
E’ stato altresì interessante scoprire, nel ricevere le proprie schede personali con gli esiti degli accertamenti ai quali ci si è sottoposti, come nella vita quotidiana il carico del proprio peso corporeo sia spesso distribuito in modo poco armonioso sui due piedi, con ricadute sulla salute provocanti disturbi alla schiena, alle spalle, al collo, ai piedi stessi.
 
Interessante, inoltre, l’aver permesso agli arcieri ed ai loro istruttori di ben comprendere come le questioni attinenti l’appoggio dei piedi e gli aspetti posturali possano incidere sull’esecuzione di un tiro perfetto da eseguire con arco e frecce.
 
La consulenza offerta dai Dottori Màcina ha consentito a tutti i partecipanti di esplorare aspetti della propria salute a volte trascurati o sottovalutati.
 
A breve, i due specialisti, valutate le situazioni individuali e di gruppo dei partecipanti all’evento, forniranno, sempre gratuitamente, informazioni utili sugli esercizi posturali da effettuare per meglio ancora approcciarsi alla loro vita quotidiana nonché alla disciplina sportiva del tiro con l’arco.




Torna indietro