60 anni di storia per l'Associazione Genovese Arcieri

10/06/2024

Tipo: Territorio


L'AGA, una delle prime Società italiane, compie oggi 60 anni


L'Associazione Genovese Arcieri compie 60 anni!La storica società ligure è nata a Genova il 10 Giugno 1964. La Federazione Italiana Tiro con l'Arco esisteva da soli tre anni, composta da sei Compagnie, quando un gruppo di appassionati genovesi diede il via ad un pezzo della storia dell'arcieria italiana ed ebbe inizio un glorioso percorso che la porterà, sino ai giorni nostri, a distinguersi sia a livello nazionale che internazionale.

Nel 1966 Silvana De Thierry conquista il proprio primo titolo italiano nella specialità olimpica ripetendosi poi nei tre anni successivi, e l’anno seguente suo marito Luciano De Thierry, sarà chiamato a vestire la maglia azzurra ai Campionati Mondiali in Olanda. Parteciperà anche a quelli del 1969 negli Stati Uniti nella doppia veste di atleta e Commissario Tecnico.

Nel 1973, grazie a Leandro De Nardi arriva il primo titolo italiano targa maschile con l'arco olimpico ma sarà nel 1977 che Leandro diverrà protagonista di una gloriosa quanto sfortunata impresa che gli varrà la consacrazione negli annali della arceria italiana. I Campionati del Mondo Targa si svolgono in Australia, a Canberra: dopo le quattro prove del primo giorno è saldamente primo lasciando a distanza gli stupefatti americani, e ci si aspetta un calo nella seconda giornata. Dopo tre delle quattro prove è ancore in testa ma, infastidito dal calore insopportabile e dai numerosi moscerini e zanzare ricorre, malauguratamente, ad uno spray insetticida che gli provoca un grave problema alle lenti a contatto che Leo tocca con le mani sporche di insetticida.
Tira le ultime frecce praticamente accecato e con l'occhio smisuratamente gonfio: finirà secondo a pari merito con la beffa di ottenere solo il bronzo per il numero dei centri colpiti. La squadra italiana di cui fa parte con Giancarlo Ferrari e Sante Spigarelli vincerà l'argento.

Il rosa sarà comunque il colore che in prevalenza tingerà il cielo dell’A.G.A. negli anni successivi. Nel 1983 sarà Giuseppina Meini a regalare all’AGA un titolo italiano, questa volta nel tiro di campagna, divisione Arco Nudo.
Giuseppina diverrà un fulgido astro splendente nel firmamento non solo dell’A.G.A. ma della FITARCO regalando alla federazione il primo titolo mondiale della sua storia nella rassegna iridata field del 1984 in Finlandia, ad Hyvinkaa.
Si ripeterà nel 1986 vincendo a San Genesio il suo secondo mondiale, e nella carriera, vincerà due titoli europei e ben altre otto volte il campionato italiano.

Nel 1987, Rossana Monti, si affermerà nell’Arco Olimpico vincendo il Campionato Italiano Indoor. Ma un’altra esponente della Società, in rosa, Maria Matilde Garzoni, si aggiudicherà, a partire dal 1992, ben 15 titoli italiani individuali nella divisione compound sia Campagna che Targa ed Indoor e 6 titoli ciascuna se li aggiudicheranno Luciana Pennacchi e Rosalba Ricevuto nella divisione Arco Nudo, nel campagna e nell'indoor.Come poi non ricordare i nomi di coloro che, oltre agli atleti già citati, con i loro titoli hanno consentito all'A.G.A. di fregiare le proprie maglie con la Stella di Platino al Merito Sportivo, assegnatale nel 2003 al raggiungimento del suo 50° tricolore: Erika PetricciIrene ManteroRita CovaiaAdriana VillaSonia SanòDaniela CaprinoRoberto PasoliniRoberto Gotelli.

Nel 2001 la squadra femminile dell’A.G.A. si aggiudica il Campionato Italiano di Società. Nel 2005 Giulia Barbaro si aggiudica il Campionato del Mondo 3D, divisione Longbow.

Nel Gennaio 2012 l’A.G.A., in seguito a fusione incorpora gli Arcieri Villa Serra nata nel 2006 da una “costola” dell’A.G.A. stessa per dedicarsi alla specialità 3D. Gli arcieri Villa Serra porteranno un cospicuo patrimonio di vittorie ma soprattutto di atleti al vertice del panorama non solo italiano ma europeo e mondiale. Purtroppo le vittorie, per il meccanismo della fusione, non entrano a far parte del Medagliere della A.G.A. ma resteranno per sempre nel patrimonio sportivo della Società. Oggi l'A.G.A. è una delle prime Società italiane per importanza in base al punteggio assembleare federale, conta circa 200 Soci ed un importante settore giovanile. Ha fornito alla Federazione notevoli contributi con l'attività dei propri dirigenti e dei propri tecnici sia a livello regionale che nazionale organizzando eventi come la Coppa delle Regioni di Tiro di Campagna, un Campionato Italiano indoor, ricordato come uno dei più belli mai effettuati e, nel 2005, il Campionato Mondiale 3D nella splendida cornice di Villa Serra.




Torna indietro