Friuli Venezia Giulia: la selezione regionale in raduno vero la Coppa Italia

10/06/2024

Tipo: Territorio Disciplina: Targa


Sabato 8 Giugno, presso il campo di tiro della Compagnia Arcieri Cormons, si è svolto il secondo raduno dell'anno per la preparazione della Squadra Regionale Friuli Venezia Giulia in vista della trasferta per la Coppa Italia delle Regioni.


Sabato 8 Giugno, presso il campo di tiro della Compagnia Arcieri Cormons, si è svolto il secondo raduno dell'anno per la preparazione della Squadra Regionale Friuli Venezia Giulia in vista della trasferta per la Coppa Italia delle Regioni che si terrà il 20 e 21 Luglio a Città della Pieve.

In un sabato molto caldo, si sono dati appuntamento 22 atleti (alcune assenze erano in campo lo stesso giorno alla Coppa Italia Master) di 12 società regionali accompagnati dai loro tecnici personali per il raduno organizzato dal Responsabile della Commissione Tecnica Daniele Ferracin coadiuvato dal prezioso sostegno degli altri tecnici della Commissione Matteo Bisiani, Carmine Fiorito, Francesca Quartetti e David Roman Zotta. Quest'ultimo è stato il supporto degli atleti del settore campagna che hanno potuto usufruire del vicino percorso messo a disposizione dove si è potuto confrontarsi con piazzole di varie difficoltà tecniche e molto apprezzate per gli spunti di crescita personale anche dagli atleti più esperti.

Nel mentre sul campo targa si è susseguita una qualifica da 36 frecce con successivi scontri focalizzando il concetto più emotivo ed emozionale che quello del puro punteggio, dando così all'atleta una possibilità di avere un'altra visione di se stessi in gara e negli scontri con la pressioni che tale fase può comportare.
Il tutto è stato recepito e ha dato molti spunti di confronto anche con i tecnici presenti.

Il lavoro della Commissione Tecnica quindi continua in un'ottica di crescita personale, di gruppo, di collaborazione ed evidenziando la correlazione tra tecnica e gli obiettivi personalizzati a seconda delle capacità di ognuno. In un ambiente armonico, coeso e di supporto reciproco, sono stati vissuti anche degli scontri interni per giocarsi i vari posti in squadra.
Ora ci attende l'ultimo raduno del 30 giugno e poi tutti pronti per Città della Pieve




Torna indietro