European Para-Archery Cup, Dameno prima in qualifica nel W1

25/06/2024

Tipo: Nazionali Disciplina: Para Archery


Conclusa la prima giornata della European Para-Archery Tournament a Nove Mesto e gli azzurri sono subito protagonisti nelle frecce di ranking round, brilla in particolare Dalia Dameno.


I RISULTATI DELL'OLIMPICO - Il migliore azzurro dell'olimpico è Stefano Travisani che si classifica al nono posto dopo le 72 frecce di ranking round con 632 punti, quindicesimo posto per Davide Bettoni con 604, entrambi volano direttamente al secondo turno dove sfideranno rispettivamente lo slovacco Ivan e l'arciere di Taipei Tseng. Davide Bettoni dopo il 36esimo posto in qualifica con 554 punti vince il primo scontro con il brasiliano Rezende 7-1 e al secondo se la vedrà con l'iraniano Arab Ameri.
Nel doppio a rappresentare l'Italia saranno Travisani e Bettoni che partiranno al quarto posto con 1236 punti e agli ottavi sfideranno la Slovenia.
Tra le donne stesso punteggio (546) per Veronica Floreno e Vincenza Petrilli rispettivamente undicesima e dodicesima e attesa dai match con la statunitense Sternfeld e l'azera Abdullayeva. Le due saranno in gara anche tra le squadre dove hanno ottenuto il quarto posto (1092) e ai quarti si troveranno di fronte gli USA.
Nel mixed team Floreno e Travisani hanno concluso la qualifica sesti (1178) e affronteranno la Slovenia agli ottavi

I RISULTATI DEL COMPOUND - Nel compound femminile viaggiano quasi a braccetto Maria Andrea Virgilio ed Eleonora Sarti che chiudono diciottesima e diciannovesima con 651 e 649 punti. Si assestano in ventitreesima e ventiquattresima posizione Giulia Pesci e Irene Picci con 634 e 631 punti. Queste le sfide dei sedicesimi: Picci-Markitantova (POL), Sarti-Rigault Chupin (FRA), Pesci-Zuniga (CHI) e Virgilio-Gogel (BRA). 
Nel doppio Sarti e Virgilio sfideranno ai quarti la Cina dopo il quinto posto in qualifica con 1300 punti.
Incrocio sfortunato nella gara maschile con Matteo Bonacina, decimo con 689 punti, e Christian Seneca, ventitreesimo con 671, a sfidarsi nel primo match delle eliminatorie. Saranno sempre loro due a giocarsi la gara a squadre in cui hanno concluso le frecce di qualifica al sesto posto con 1360 e sono attesi dalla sfida con l'Iran.
Nel mixed team Bonacina e Virgilio affronteranno agli ottavi il Brasile dopo l'ottavo posto in ranking round con 1340 punti. 

I RISULTATI DEL W1 - Nel W1 vola al primo posto Dalia Dameno con 647 punti che si qualifica ai quarti ma ancora non sa chi si troverà di fronte, sesta posizione per Asia Pellizzari con 623 punti e qualificazione ai quarti dove affronterà la cinese Chen. 
Nel maschile con 615 e 607 punti Paolo Tonon e Maurizio Panella sono decimo e undicesimo nella classifica del W1 maschile e agli ottavi se la vedranno con il coreano Park e il britannico Saych. 
Nel mixed team l'Italia sarà formata da Dameno e Tonon che hanno concluso la qualifica al quarto posto con 1262 e partiranno nella caccia alla medaglia dai quarti di finale contro la Gran Bretagna.

Domani la gara proseguirà con le eliminatorie a squadre ricurvo e compound e con le prime sfide individuali di tutte le divisioni.




Torna indietro