Gli azzurri volano a Samsun per gli Europei Indoor
17/02/2025
Prima trasferta internazionale dell'anno per la Nazionale che sarà impegnata da mercoledì a domenica a Samsun, in Turchia, per i Campionati Europei Indoor.

Prima trasferta internazionale dell'anno per la Nazionale che sarà impegnata da mercoledì a domenica a Samsun, in Turchia, per i Campionati Europei Indoor. L'anno scorso a Varazdin gli azzurri riuscirono a conquistare ben 19 medaglie. In totale al via della prossima rassegna continentale ci saranno 303 atleti in rappresentanza di 24 Paesi e l'Italia sarà rappresentata anche a livello arbitrale, nella squadra dei giudici di gara è stata infatti inserita anche Maria Grazia Pinna.
IL PROGRAMMA - La Nazionale è partita da Roma oggi e domani sarà impegnata nei tiri di prova per assaggiare la linea di tiro. Da mercoledì 19 febbraio si inizierà a fare sul serio con tutte le frecce di qualifica. Giovedì i primi turni eliminatori individuali mentre il giorno successivo la giornata sarà spezzata in due, al mattino scenderanno in campo le squadre con gli scontri fino alle semifinali, stesso percorso al pomeriggio nell'individuale. Sabato sono in programma tutte le finali Under 21 mentre domenica sarà l'ultimo giorno di gare con l'assegnazione di tutte le medaglie dei Senior.
I CONVOCATI - Per i prossimi Europei nell'arco olimpico sono stati convocati Matteo Borsani (Fiamme Gialle), Massimiliano Mandia (Fiamme Azzurre), Alessandro Paoli (Fiamme Azzurre), Lucilla Boari (Fiamme Oro), Roberta Di Francesco (Fiamme Azzurre) e Chiara Rebagliati (Fiamme Oro). Nella stessa divisione ma nella categoria Junior saranno sulla linea di tiro Davide De Giovanni (Arcieri Livornesi Dino Sani), Francesco Poerio Piterà (Arcieri Club Lido), Emiliano Rampon (Arcieri Sagittario - DLF Roma), Chiara Compagno (Arcieri Sagittario Del Veneto), Lucia Elena (Arcieri 5 Stelle) e Martina Sona (Arcieri Del Cangrande).
Nel compound la scelta è ricaduta su Alex Boggiatto (Arcieri Collegno), Marco Bruno (Fiamme Azzurre), Michea Godano (Arcieri Tigullio), Giulia Di Nardo (Arcieri Delle Alpi), Elisa Roner (Fiamme Gialle) e Marcella Tonioli (Arcieri Montalcino), tra i senior, e tra gli Junior su Fabrizio Aloisi (Arcieri Iuvenilia), Lorenzo Gubbini (Arcieri Città di Terni), Marco Tosco (Arcieri Alpignano), Isabella Bacerio (Castenaso Archery Team), Caterina Gallo (Unione Sportiva San Marco Stigliano) e Veronica Pavin (Arco Club Tolmezzo). Quattro le riserve a casa Marco Seri (Arcieri Del Medio Chienti), Francesca Aloisi (Arcieri Iuvenilia), Christian Maranto (Arcieri Del Torrazzo) e Giorgia Montaldi (Arcieri Abruzzesi).
Infine nell'arco nudo spazio a Simone Barbieri (Malin Archery Team), Ferruccio Berti (Arcieri Iuvenilia), Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre), Alessandra Bigogno (Arcieri Grande Milano), Giulia Mantilli (Arcieri Romani) e Cinzia Noziglia (Fiamme Oro). Due i prescelti tra gli Junior Giulio Locchi (Arcieri Rocca Flea) e Linda Grezzani (Arcieri Bresciani)
Ad accompagnare gli azzurri a Samsun saranno il Capo Delegazione Carla Di Pasquale, il Direttore Tecnico Arco Olimpico e Arco Nudo Giorgio Botto, i tecnici dell'olimpico Matteo Bisiani, Amedeo Tonelli, Natalia Valeeva, il Direttore Tecnico del Compound Flavio Valesella, il tecnico compound Stefano Mazzi, il Direttore Tecnico Arco Olimpico Giovanile Ilario Di Buò, il tecnico olimpico giovanile Emanuele Alberini, il Tecnico Arco Nudo Daniele Bellotti