Europei Indoor, diciotto azzurri ancora in corsa

20/02/2025

Tipo: Nazionali Disciplina: Targa


Dopo le qualifiche di ieri in cui l'Italia è stata grande protagonista, oggi agli Europei Indoor di Samsun sono andate in scena le prime eliminatori con buoni risultati per gli azzurri. Domani tutte le sfide a squadre e individuali fino alle semifinali.


Dopo le qualifiche di ieri in cui l'Italia è stata grande protagonista, oggi agli Europei Indoor di Samsun sono andate in scena le prime eliminatori con buoni risultati per gli azzurri. Domani tutte le sfide a squadre e individuali fino alle semifinali.

I RISULTATI DELL'ARCO OLIMPICO - I primi a scendere in campo nella mattinata sono stati gli arcieri del ricurvo per i sedicesimi e gli ottavi di finale. Nel maschile volano ai quarti di finale Matteo Borsani che batte 6-2 lo svizzero Aubert e se la vedrà con il bulgaro Banchev, in precedenza vincente allo shoot off 6-5 (10-10*) con Massimiliano Mandia, e Alessando Paoli che ha vinto 6-4 con il padrone di casa Yildirmis. Per l'azzurro nel prossimo turno sarà sfida contro il turco Mete Gazoz, primo dopo le frecce di qualifica di ieri. 
Giornata difficile per il settore femminile con tutte e tre le azzurre che vengono eliminate agli ottavi, Chiara Rebagliati, Lucilla Boari e Roberta Di Francesco perdono rispettivamente contro Kose (TUR) 7-1, Ozkan (TUR) 6-4 e Hollander (NED) 6-4.

Tra gli Junior avanzano ai quarti di finale Francesco Poerio Piterà che prima batte il portoghese Ribeiro 7-1 e poi ha la meglio sul compagno Davide De Giovanni 6-0, ed Emiliano Rampon bravo a battere 6-0 il bulgaro Stamov. Nel prossimo turno Poerio Piterà se la vedrà con Dudnik mentre Rampon sfiderà il turco Akkoyun. 

Doppio acceso ai quarti anche per le azzurre con Lucia Elena che batte 6-5 la bulgara Ivanova ed è attesa dal match con Garmaeva e Martina Sona che dopo il 6-4 con la turca Ahmed sfiderà un'altra padrona di casa, Yenihayat. Eliminata la primo turno Chiara Compagno sconfitta 6-4 dalla croata Padan.

I RISULTATI DEL COMPOUND - L'unico azzurro a raggiungere i quarti di finale nel compound maschile è Michea Godano che batte 148-142 Niclasen (FRO) e poi vince la sfida con il compagno Alex Boggiatto, in precedenza vincente su Petersen (FRO) 149-140, allo shoot off 147-147 (10-9). Fuori agli ottavi Marco Bruno battuto 148-147 dal danese Dasmbo dopo il 149-142 con l'islandese Gudjonsson. 

Avanzano tutte le azzurre nel femminile, Giulia Di Nardo ha la meglio sull'islandese Alfredsdottir 149-143 e aspetta il match con la turca Suzer, Marcella Tonioli batte la portoghese Ribeiro 147-146 e se la vedrà con la lituana Timinskiene e Elisa Roner dopo la vittoria 149-137 con l'islandese Benediktsdottir affronterà Rumiantseva (AIN). 

Avanzano ai quarti di finale anche gli Junior, Fabrizio Aloisi che batte 148-120 il greco Papakonstantopoulos e Marco Tosco ha la meglio sul portoghese Matos 147-139, i loro avversari saranno i turchi Saglam e Kirca, mentre Lorenzo Gubbini se la vedrà con l'islandese Jonasson. 

Nel femminile Veronica Pavin nel primo turno batte 147-137 l'islandese Gunnarsdottir e mette a referto il nuovo record italiano classe Ragazzi sulle 15 frecce a 18 metri, poi però si arrende 146-142 alla francese Leroy. Violano ai quarti Caterina Gallo, vincente sulla croata Medimurec 145-139 e attesa dal match con la turca Yuva. Passa anche Isabella Bacerio che affronterà la francese Girault dopo il 145-144 con Gerasimova (AIN). 

I RISULTATI DELL'ARCO NUDO
- Nell'arco nudo maschile Simone Barbieri è ai quarti di finale dopo il successo 6-0 sul bulgaro Bankov. Eliminati Giusepppe Seimandi dopo il 6-4 con lo slovacco Veres e Ferruccio Berti battuto allo shoot off dal rumeno Koteles 6-5 (10-8) dopo il successo 7-1 con il serbo Majovic. 

Nel femminile il 6-0 sull'islandese Hjaltested e il 6-4 sulla turca Yuksel Aydin valgono a Giulia Mantilli e Cinzia Noziglia la qualificazione ai quarti di finale in cui affronteranno rispettivamente Topliceanu e Bacin, entrambe rumene. Fuori agli ottavi Alessandra Bigogno battuta 6-4 dalla lituana Taletaviciene.



Collegamenti relativi alla notizia



Torna indietro