Para-Archery Cup: sette medaglie per l'Italia

28/08/2025

Tipo: Nazionali Disciplina: Para Archery


Pioggia di medaglie sull'Italia nella seconda tappa dell'European Para-Archery di Nove Mesto (CZE).


Pioggia di medaglie sull'Italia nella seconda tappa dell'European Para-Archery di Nove Mesto (CZE). Gli azzurri nella mattinata delle finali a squadre vincono tre ori, due argenti e un bronzo. Grande protagonista Elisabetta Mijno che si mette al collo il metallo più prezioso nella gara a squadre con Veronica Floreno e in quella mixed team con Stefano Travisani battendo in entrambi i casi l'India (5-1 e 5-3). Nel ricurvo seconda affermazione anche per Stefano Travisani che insieme a Giuseppe Verzini perde con l'India la finale per l'oro (6-2). Doppio successo anche per Paolo Tonon con l'oro a squadre insieme a Maurizio Panella (140-127 sull'India) e l'argento mixed team con Asia Pellizzari (sconfitta con la Repubblica Ceca 147-137). C'è gloria anche per il compound con il bronzo del mixed team Sarti-Cancelli grazie al 143-134 con la Polonia. Nel pomeriggio Veronica Floreno e Asia Pellizzari vincono il bronzo battendo rispettivamente Kingstone (GBR) 117-108 e Lammers (GER) 7-1. Domani andranno in scena le semifinali individuali e le finali a squadre di tutto il circuito dell European Para-Archery Cup le cui restanti finali si disputeranno sabato mattina. Tutte le finali sono trasmesse in diretta streaming dal canale ufficiale [url=https://www.youtube.com/playlist?list=PLOWL7tOuE9CWgQ45s7mFN981ukSAEQvYg]Youtube della World Archery Europe[/url].
LE MEDAGLIE A SQUADRE - Termina con l'oro la corsa di Elisabetta Mijno e Veronica Floreno nella gara a squadre del ricurvo femminile. Le azzurre sfidano l'India (Bhawna, Pooja) e vincono 5-1 senza perdere nemmeno un set, il primo finisce in pareggio 5-1 e gli altri due sono azzurri 35-38 e 35-34.
L'India (Godara, Harvinder) vince invece la sfida per l'oro maschile contro Stefano Travisani e Giuseppe Verzini per 6-2. La formazione italiana parte meglio (32-29), ma poi viene travolta 34-30, 30-29 e 34-33.
Conquista la medaglia d'oro anche il tandem del W1 maschile azzurro con Paolo Tonon e Lorenzo Panella che hanno la meglio ancora sull'India 140-127. La finale resta in equilibrio solo nel primo parziale (32-32), poi gli azzurri fanno il vuoto prendendosi tutte le altre volée 36-34, 36-32 e 36-29.
LE FINALI DEL MIXED TEAM - Nel W1 arriva anche l'argento mixed team con Asia Pellizzari e Paolo Tonon che si arrendono ai padroni di casa della Repubblica Ceca (Pultar Musilova, Drahoninsky) con il risultato di 147-137. Prova maiuscola per gli avversari dell'Italia che vincono tutti e quattro i set 36-32, 36-35, 37-35 e 38-35.
Vince la finale per il anche il mixed team compound di Sarti e Cancelli. Gli azzurri battono 143-134 la Polonia (Martkitantova, Dudka) con un primo set da applausi concluso 38-29. La gara è indirizzata, i polacchi vincono il secondo set 35-32 ma il tentativo di rimonta viene vanificato dall'Italia con un 37-37 e il punto esclamativo del 36-33 dell'ultima volée.
Nell'ultima finale della mattinata arriva un altro oro per gli azzurri grazie al mixed team del ricurvo Elisabetta Mijno-Stefano Travisani. I campioni olimpici di Parigi battono l'India 5-3 vincendo il primo e il terzo set 34-33 e 38-33, perdendo il secondo 34-32 e pareggiando l'ultimo 35-35.
LE FINALI PER IL BRONZO INDIVIDUALE - Vince la finale per il bronzo femminile W1 Asia Pellizzari con un netto 118-107 contro la britannica Victoria Kingstone. L'azzurra vince tutti i primi quattro parziali 20-17, 24-22, 25-20 e 22-21 per poi pareggiare l'ultimo 27-27.
Stesso risultato con affermazione netta anche per Veronica Floreno che ha la meglio sulla tedesca Lammers 7-1 senza perdere nemmeno un set. Dopo l'iniziale pareggio 19-19, l'azzurra vola via con le volée che si concludono 28-25, 26-23 e 26-21.
I RECORD EUROPEI AZZURRI - Insieme alle medaglie sono arrivati anche tre primati europei nelle varie giornate di gare per la Nazionale italiana. Record europeo per Floreno e Mijno nel ranking round del ricurvo femminile a squadre con il punteggio di 1229, il precedente era di 1217. Nel mixed team, sempre del ricurvo, con 1283 punti Mijno e Travisani hanno battuto il precedente record di 1254, così come Maurizio Panella e Paolo Tonon si sono presi il record continentale con 1298 punti, uno in più del primato precedente.
LE FINALI AZZURRE IN DIRETTA STREAMING - Tutte le finali saranno trasmesse in diretta streaming dal canale ufficiale Youtube della World Archery Europe, mentre le finali di sabato pomeriggio andranno in onda su Archery+, tutte con produzione YouArco. Questo il programma delle sfide per le medaglie con gli azzurri in campo:
Giovedì 28 agosto
09,00 Oro a squadre W1 maschile Italia-India 140-127
10,20 Oro a squadre ricurvo femminile Italia-India 5-1
11,00 Oro a squadre ricurvo maschile Italia-India 2-6
11,20 Oro mixed team W1 Italia-Repubblica Ceca 137-147
11,40 Bronzo mixed team compound Italia-Polonia 143-134
12,40 Oro mixed team ricurvo Italia-india 5-3
15,00 Bronzo individuale W1 femminile Pellizzari-Kingstone (GBR) 118-107
16,20 Bronzo individuale ricurvo femminile Floreno-Lammers (GER) 7-1
Sabato 30 agosto
15,18 Oro individuale W1 maschile Tonon-Drahoninsky (CZE)
15.36 Oro individuale compound femminile Sarti-Stretton (GBR)
16,12 Oro individuale ricurvo femminile Mijno-Lavrinic (SLO)




Torna indietro