Europei Indoor: Italia venti volte in finale
21/02/2025
La giornata delle ultime eliminatorie agli Europei Indoor di Samsun lancia gli azzurri venti volte in finale tra squadre e individuali. Le sfide per le medaglie si disputeranno sabato (Junior) e domenica (Senior).

La giornata delle ultime eliminatorie agli Europei Indoor di Samsun lancia gli azzurri venti volte in finale tra squadre e individuali. Le sfide per le medaglie si disputeranno sabato (Junior) e domenica (Senior).
LE ELIMINATORIE INDIVIDUALI
I RISULTATI DELL'ARCO OLIMPICO - Nessun azzurro riesce a raggiungere le finali individuali senior del ricurvo. Matteo Borsani e Alessandro Paoli si fermano contro il bulgaro Banchev e il turco Gazoz con i risultati di 6-4 e 6-2.
Tra gli Junior Francesco Poerio Piterà si giocherà il bronzo contro Shirabtsynguev (AIN) sabato alle 13,30 dopo la vittoria 6-4 su Dudnik (AIN) e la sconfitta 0-6 con il turco Akkoyun che in precedenza ha eliminato Emiliano Rampon allo shoot off 6-5 (10-9).
Nel femminile escono ai quarti di finale Martina Sona e Lucia Elena sconfitte 2-6 e 0-6 dalla turca Yenihayat e da Garmaeva (AIN).
I RISULTATI DEL COMPOUND - Straordinario il terzetto femminile compound, tutte le azzurre raggiungono infatti le finali. Domenica alle 12 la sfida per l'oro sarà tra Marcella Tonioli e Elisa Roner, mentre nella sfida per il bronzo alle 11,40 Giulia Di Nardo affronta la turca Burun. Tonioli ha battuto prima 146-142 la lituana Timinskiene e poi 148-147 la compagna Di Nardo, in precedenza vincente 149-143 con la turca Suzer, Roner ha invece vinto 147-141 Rumiantseva (AIN) e Burun (TUR) 148-145.
Tra gli Junior Lorenzo Gubbini sfiderà il turco Sezgin per il bronzo sabato alle 12,20 dopo aver vinto 148-144 con l'islandese Jonasson e perso 143-142 con il turco Saglam. Sconfitte ai quarti per Fabrizio Aloisi 147-146 proprio con Saglam e per Marco Tosco 148-146 con l'altro padrone di casa Kirca.
Finale per il bronzo anche per Isabella Bacerio che prima elimina la francese Girault 141-140 e poi perde allo shoot off 145-145 (10*-10) e così sabato alle 11,40 affronterà la slovacca Orihelova. Per Caterina Gallo il ko arriva ai quarti 150-145 con la turca Yuva.
I RISULTATI DELL'ARCO NUDO - Sono ben cinque le finali azzurre nell'arco nudo. Simone Barbieri affronterà il rumeno Baican nella sfida per l'oro domenica alle 14,45 dopo i successi con Souchaud (FRA) 6-4 e Egoshin (AIN) 6-2. Nel femminile Giulia Mantilli è in finale per l'oro contro arciera di San Marino Pruccoli (domenica alle 14,15) dopo i successi con le rumene Topliceanu e Mogos 6-4 e 6-0. Per Cinzia Noziglia sarà invece finale per il bronzo, domenica alle 14 contro Mogos dopo la vittoria 6-2 con Bacin (ROU) e la sconfitta con Pruccoli 6-0.
Tra gli Junior Giulio Locchi doppia sfida islandese per Giulio Locchi, nella prima arriva la vittoria 7-1 con Jonasson, nella seconda la sconfitta 6-4 con Arnason, risultati che lanciano l'azzurrino alla finale per il bronzo contro il turco Genc di sabato alle 14,30.
Proverà a vincere l'oro Linda Grezzani che in finale se la vedrà con la turca Deniz sabato alle 14,15 dopo i successi 6-2 e 6-0 contro Robertsdottir (ISL) e Tak (TUR).
LE ELIMINATORIE A SQUADRE
I RISULTATI DELL'ARCO OLIMPICO - Doppia finale per l'oro per le squadre arco olimpico azzurro. Matteo Borsani, Massimiliano Mandia e Alessandro Paoli battono 6-0 la Moldavia e sfideranno domenica alle 09,40 la Turchia, venti minuti prima toccherà a Lucila Boari, Roberta Di Francesco e Chiara Rebagliati giocarsi l'oro contro la Slovacchia dopo il successo 6-2 con la Moldavia.
Sarà sempre la Slovacchia (sabato alle 09,20) l'avversaria nella finale per il bronzo degli Junior Davide De Giovanni, Emiliano Rampon e Francesco Poerio Piterà che hanno vinto la Bulgaria 5-1 e poi sono stati sconfitti dalla Romania allo shoot off 5-4 (29-28). Sarà finale per l'oro sabato alle 09,00 per il terzetto Junior femminile con Chiara Compagno, Lucia Elena e Martina Sona che dopo aver superato la Georgia 6-2 se la vedranno con la Turchia, padrone di casa.
I RISULTATI DEL COMPOUND - Raggiungono al finale per l'oro di domenica alle 08,40 anche Michea Godano, Alex Boggiatto e Marco Bruno nel compound maschile. La squadra azzurra batte 238-235 la Danimarca e in finale sfiderà la Polonia. La squadra femminile formata da Giulia Di Nardo, Marcella Tonioli e Elisa Roner affronterà nel match per l'oro domenica alle 08,00 la Turchia.
E saranno sempre i padroni di casa gli avversari nelle finali per l'oro Junior dell'Italia. Nel maschile Lorenzo Gubbini, Fabrizio Aloisi e Marco Tosco hanno avuto la meglio sulla Croazia 230-226 e torneranno sulla linea di tiro sabato alle 08,20. Nel femminile Caterina Gallo, Isabella Bacerio e Veronica Pavin dopo i successi con Islanda 232-217 e 228-227 con la Francia sfideranno la Turchia sabato alle 7,40.
II RISULTATI DELLL'ARCO NUDO - Doppia finale per l'oro anche nell'arco nudo. Giuseppe Seimandi, Ferruccio Berti e Simone Barbieri battono con un doppio 6-0 Islanda e Slovacchia e affronteranno la Francia domenica alle 7,45, mentre Cinzia Noziglia, Giulia Mantilli e Alessandro Bigogno dopo il 6-0 sull'Islanda si giocherano il primo posto con la Romania domenica alle 7,15.
IL PROGRAMMA DELLLE FINALI AZZURRE - Di seguito il programma completo delle finali azzurre:
Sabato 22 febbraio: Finali Junior (ora italiana)
7,40 Finale oro compound maschile: Italia-Turchia
8,20 Finale oro compound femminile: Italia-Turchia
9,00 Finale oro arco olimpico femminile: Italia-Turchia
09,20 Finale bronzo arco olimpico maschile: Italia-Slovacchia
11,40 Finale bronzo compound femminile Orihelova (SVK)-Bacerio
12,40 Finale bronzo compound maschile Gubbini-Sezgin (TUR)
13,30 Finale bronzo arco olimpico maschile Poerio Piterà-Shirabtsynguev (AIN)
14,15 Finale oro arco nudo femminile Grezzani-Deniz (TUR)
14,30 Finale bronzo arco nudo maschile Locchi-Genc (TUR)
Domenica 23 febbraio: Finali Senior (ora italiana)
07,15 Finale oro arco nudo femminile: Italia-Romania
07,45 Finale oro arco nudo maschile: Italia-FGrancia
08,00 Finale oro compound femminile: Italia-Turchia
08,40 Finale oro compound maschile: Italia-Polonia
09,20 Finale oro arco olimpico femminile: Italia-Slovacchia
09,40 Finale oro arco olimpico maschile: Itali-Turchia
11,40 Finale bronzo compound femminile Di Nardo-Burun (TUR)
12,00 Finale oro compound femminile Tonioli-Roner
14,00 Finale bronzo arco nudo femminile Noziglia-Mogos (ROU)
14,15 Finale oro arco nudo femminile Mantilli-Pruccoli (SMR)
14,45 Finale oro arco nudo maschile Barbieri-Baican (ROU)