World Cup: i risultati delle finali di Shanghai

10/05/2025

Tipo: Nazionali


I risultati delle finali compound e ricurvo della seconda tappa di Coppa del Mondo


A differenza di quanto accaduto nella prima tappa di coppa del mondo disputata in Florida, negli USA, dove l'Italia aveva ottenuto con le squadre compound due argenti e un quarto posto, nel secondo appuntamento del circuito di World Cup a Shanghai, in Cina, gli azzurri sono stati costretti a tornare in Italia senza alcun alloro. 

LE FINALI DEL COMPOUND - Sabato 10 maggio si sono disputate le finali del compound e a spartirsi il podio a squadre sono stati Messico (donne) e India (uomini), al termine di due scontri che vedevano queste stesse nazionali a giocarsi il primo posto. Nel mixed team a brindare è invece la Gran Bretagna, mentre l'olandese Mike Schloesser e l'indiana Dhamangaonkar si sono aggiudicati il primo posto individuale e l'automatica qualificazione alla finalissima che si disputerà a Nanchino a ottobre.
Nella prova a squadre femminile il Messico, che nella prima tappa di coppa si era imposto in finale sul trio azzurro, in questa occasione ha invece battuto in finale l'India 234-222, mentre la Gran Bretagna si è aggiudicata il bronzo superando di misura allo spareggio la Turchia 229-229 (30-29). Ribaltato il risultato nella finale per l'oro maschile. In questo caso è stato il terzetto dell'India ad avere la meglio sul Messico vincendo 232-228, mentre ad aggiudicarsi la terza piazza è la Danimarca che si mette alle spalle la Corea del Sud chiudendo la sfida 233-231. Il podio del mixed ha visto invece la Gran Bretagna salire sul gradino più alto dopo la vittoria per 156-153 sulla Turchia. Il bronzo è andato all'India, vincente 144-142 sulla Malesia.
Per quanto riguarda le sfide individuali, nel femminile, oltre all'assegno per la vincitrice di tappa, si è guadagnata l'accesso diretto alla finalissima di World Cup l'indiana Madhura Dhamangaonkar battendo in finale la statunitense Carson Krahe 139-138. Terzo posto per la turca Burun che ha la meglio allo shoot off sull'atleta di Taipei Huang 146-146 (10-8). Il podio maschile ha visto invece imporsi Mr Perfect, Mike Schloesser. Il campione olandese si guadagna l'ennesima finale di coppa battendo il sudcoreano Choi 147-144, mentre il bronzo se lo è guadagnato dopo uno spareggio da misurazione l'indiano Yadav sul coreano Kim 145-145 (10+-10).

LE FINALI DEL RICURVO - Per quanto riguarda le finali della domenica, interamente dedicate al ricurvo, si è assistito alla medesima situazione della scorsa estate ai Giochi di Parigi 2024: erano cinque le medaglie d'oro in palio e tutte e cinque sono state messe al collo della Corea del Sud. I coreani non avevano preso parte alla prima tappa di Coppa del Mondo e si sono ripagati con gli interessi a Shanghai.
Nella prova a squadre femminile il trio sudcoreano ha battuto 6-2 la Cina, con Taipei che si è aggiudicato il bronzo ai danni del Messico (5-1). La squadra maschile coreana ha vinto in finale 6-0 contro la Francia, mentre gli USA hanno avuto la meglio sull'India per 5-3 nella finalina. La Corea del Sud ha battuto la Cina 6-2 anche nella finale mixed team, che ha visto la Turchia ottenere il bronzo ai danni della Germania (6-2)
Nell'individuale femminile la finale è tutta firmata Sud Corea e ad avere la meglio è la nuova arrivata, Lee Gayhun, che ha battuto l'olimpionica Lim Siyheon 6-2. Resta invece ai piedi del podio la terza coreana, Kang, battuta nella finalina dall'indiana Kumari 7-3. Nel maschile il campione olimpico Kim Woojin ha vinto in finale 7-1 contro il messicano Matias Grande, mentre l'indiano Salunkhe si è preso il bronzo superando 6-4 il francese Addis.




Torna indietro