Tricolori Targa, 900 arcieri in gara a Rovereto
14/07/2025
Conto alla rovescia quasi finito per i Campionati Italia Targa. La sessantatreesima edizione andrà in scena a Rovereto, già sede dei Campionati Italia Para-Archery due fine settimana fa.

Conto alla rovescia quasi finito per i Campionati Italiani Targa. La sessantatreesima edizione andrà in scena a Rovereto, già sede dei Campionati Italiani Para-Archery due fine settimana fa. Al Palakosmos gli arcieri scenderanno sulla linea di tiro dal 17 al 20 luglio per le frecce che decreteranno i titoli assoluti del tiro alla targa per le divisioni Arco Nudo, Compound e Ricurvo. In campo ci saranno tutti i migliori arcieri del panorama nazionale, compresi gli azzurri che continuano a preparare i Campionati Mondiali di settembre in Corea del Sud.
IL COMITATO ORGANIZZATORE - A organizzare la gara, come successo per i Tricolori Paralimpici, sarà il Kappa Kosmos Rovereto che sarà affiancato dal Comitato FITARCO Trento, dal Comune di Rovereto e dalla Cassa Rurale Vallagarina. Tutte le frecce saranno scoccate al Palakosmos, impianto all'avanguardia tutto dedicato al tiro con l'arco che è diventato punto di riferimento per l'attività della Nazionale Giovanile e che recentemente ha ospitato anche un raduno della Nazionale Para-Archery.
LA CARICA DEI 900 - A Rovereto per partecipare ai Campionati Italiani Targa 2025 arriveranno 900 atleti in rappresentanza di 214 società. La gara più partecipata sarà quella del ricurvo con 399 arcieri al via, nel compound si confronteranno in 270 mentre nell'arco nudo saranno impegnati 230 arcieri.
ATLETI MUNITI DI BORRACCIA - Sarà un evento a basso impatto ambientale, il Comitato Organizzatore, infatti, ha deciso di installare un dispenser per la distribuzione dell'acqua potabile per tutti i partecipanti direttamente sul campo. Non ci saranno quindi bottigliette di plastica, si ricorda quindi agli arcieri che parteciperanno ai Campionati di munirsi di una borraccia.