Al via i Tricolori Campagna. Modificato il programma di sabato 27 settembre
25/09/2025
Modificato il programma di sabato 27 settembre

Città della Pieve torna a ospitare un evento federale a un solo anno di distanza dalla Coppa Italia delle Regioni 2024. Questa volta gli Arcieri Barbacane Città della Pieve affronteranno la sfida di organizzare nello splendido borgo umbro i Campionati Italiani tiro di campagna che vanno in scena dal 25 al 28 settembre.
Due gli scenari di gara: i boschi vicino alla cittadina e poi, in pieno centro, in Piazza del Plebiscito, verranno disputate le finali per l’assegnazione dei titoli italiani. Si chiude con questi Tricolori un mese intenso e ricco di soddisfazioni per tutta l'Umbria che ha ospitato uno dietro l'altro altri due eventi nazionali: i Campionati Italiani 3D, a Polino (TR) e la Coppa Italia Master Gubbio (PG).
ORGANIZZAZIONE I PERCORSI DI GARA - L'organizzazione, come scritto, è stata affidata agli Arcieri Barbacane Città della Pieve che godono del supporto del Comitato Regionale Fitarco Umbria, oltre che del patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Città della Pieve. I primi due giorni di gara si svolgeranno su tre percorsi allestiti nei boschi vicino al Centro Sportivo Ponticelli, mentre le finali saranno disputate nel cuore di Città della Pieve.
IL PROGRAMMA - Gli arcieri sono arrivbati a Città della Pieve nella giornata odierna, giovedì 25 settembre, per l'accreditamento e i tiri di prova. Venerdì si inizierà a fare sul serio con le frecce di ranking round di ricurvo, compound e arco nudo a cui seguiranno le sfide fino alle finali per l'oro dei mixed team. Per sabato 27 settembre c'è stata una modifica al programma per cercare di anticipare la conclusione delle gare: fin dal mattino si svolgeranno in contemporanea le eliminatorie individuali maschili mentre si disputano le eliminatorie a squadre femminili e viceversa fino alle semifinali. Nella stessa giornata verranno assegnati anche i titoli del longbow, individuali e mixed team. Domenica 28 ultima giornata di gara con tutte le finali individuali e a squadre.
IN FONDO ALLA NEWS IL LINK AL PROGRAMMA MODIFICATO
I NUMERI E I CAMPIONI IN GARA - In totale sono 464 gli arcieri in gara ai Campionati Italiani Campagna in rappresentanza di 160 società in arrivo da tutta Italia. Tra i partecipanti ci saranno anche gli azzurri che si sono resi protagonisti di una stagione internazionale da favola in questa disciplina, come Matteo Borsani e Simone Barbieri, oro sia ai World Games che ai recenti Europei Field nel ricurvo e nell'arco nudo. Insieme a loro ci saranno, sempre nel ricurvo Federico Musolesi e Marco Morello, entrambi sul podio alla rassegna continentale e Roberta di Francesco, medagliata ai World Games e campionessa mondiale in carica. Nell'arco nudo occhi puntati su Giuseppe Seimandi e Cinzia Noziglia, due dei migliori arcieri a livello mondiale con la seconda reduce dall'argento ai World Games dopo due trionfi di fila nella manifestazione quadriennale multisport.
Al termine dei Campionati, molti degli arcieri presenti ai Tricolori delle divisioni arco nudo, compound e longbow, partiranno verso la Serbia dove, dal 29 settembre al 4 ottobre si disputeranno gli Europei 3D.
I CAMPIONI USCENTI - Proprio i due campioni azzurri, portacolori di Arcieri delle Alpi e Fiamme Oro, difenderanno il titolo vinto l'anno scorso a Schilpario (GB) nell'arco nudo, così come proveranno a confermarsi Federico Musolesi (Aeronautica Militare) e Debora Pinna (Arcieri Uras) nel ricurvo e Marco Bruno (Fiamme Azzurre) e Francesca Aloisi (Arcieri Iuvenilia) nel compound. Oltre a queste divisioni in gara ci sarà anche il longbow dove l'anno scorso hanno trionfato Enzo Lazzaroni (Arcieri delle Alpi) e Maria Cristina Giorgetti (Sagitta Arcieri Pesaro). Nella gara a squadre i campioni uscenti sono il Borgo al Cornio al maschile e gli Arcieri Tigullio al femminile. Tra i mixed team la vittoria è andata agli Arcieri Valli di Non e di Sole (Mosna-Azzoni) nel ricurvo, agli Arcieri Iuvenilia (Aloisi, Bruno) nel compound, agli Arcieri Tigullio (Noziglia, Noceti) nell'arco nudo e agli Arcieri delle Alpi (Giordano, Lazzaroni) nel longbow.
LA DIRETTA STREAMING - I Campionati Italiani tiro di campagna saranno trasmessi in diretta streaming da YouArco, canale ufficiale Youtube della FITARCO con finestre giornaliere dai campi di gara di Città delle Pieve.
Collegamenti relativi alla notizia