Campionati Italiani Campagna: assegnati i titoli longbow e definiti i finalisti di domani
27/09/2025
Domani le finali ricurvo, compound e arco nudo in diretta su YouArco

Al termine della seconda giornata di gare ai Campionati Italiani Tiro di Campagna a Città della Pieve sono stati assegnati i titoli individuali e mixed team della divisione longbow. A festeggiare l'oro Danilo Fornasier, Laura Canale e Arcieri delle Alpi.
Nel corso della giornata sono stati assegnati anche i titoli di classe giovanili e, al termine delle eliminatorie, definiti anche tutti i finalisti individuali delle divisioni ricurvo, compound e arco nudo che domani, insieme alle squadre, si giocheranno il podio assoluto in Piazza Plebiscito, nel centro di Città della Pieve.
Tutti i match per il podio verranno trasmessi in diretta su YouArco.
TITOLI ASSOLUTI LONGBOW
A conquistare il titolo italiano longbow maschile per la seconda volta in carriera dopo quello del 2015 è Danilo Fornasier (Arcieri delle Alpi) che ha superato in finale Marco Ambrosi (Sagitta Arcieri Pesaro) 50-46. Bronzo per il campione uscente Enzo Lazzaroni (Arcieri delle Alpi) che supera 41-30 Paolo Baldini (Arcieri Tigullio).
A scrivere per la prima volta l'oro nel femminile è Laura Canale (Arcieri Lodigiani) grazie alla vittoria in finale per 35-32 sulla campionessa uscente Maria Cristina Giorgetti (Sagitta Arcieri Pesaro). Bronzo per Iuana Bassi (Arcieri Tigullio) che vince 39-31 su Estephanie Silvana Giordano (Arcieri delle Alpi).
Nel mixed team conquistano il titolo italiano gli Arcieri delle Alpi (Giordano, Lazzaroni) che superano gli Arcieri Tigullio (Bassi, Baldini) 51-48. Bronzo alla Sagitta Arcieri Pesaro (Giorgetti, Ambrosi) che vince 54-36 sugli Arcieri del Medio Chienti (Fagiani, Cambiotti).
I FINALISTI A SQUADRE DI DOMANI
Nella prova a squadre a giocarsi il titolo italiano assoluto saranno nel maschile gli Arcieri delle Alpi (Bruno, Dezani, Seimandi) con gli Arcieri Iuvenilia (Aloisi, Costantino, Morello). A giocarsi il bronzo saranno gli Arcieri Bosco delle Querce (Esposito, Nozza, Ravasi) e il Malin Archery Team (Barbieri, D'Ambrosio, Palazzi). Nel femminile le campionesse uscenti degli Arcieri Tigullio (Noceti, Noziglia, Rocca) proveranno a bissare il titolo del 2024 contro gli Arcieri delle Alpi (Botto, Franchini, Medico), mentre il match per il bronzo vedrà in gara il Malin Archery Team (Bigliardi, Doretto, Fabris) con gli Arcieri Uras (Meloni, Pinna, Spanu).
I FINALISTI INDIVIDUALI DI DOMANI
Ricurvo - Al termine delle eliminatorie e delle semifinali, sono stati definiti tutti i finalisti. Nel ricurvo il campione uscente Federico Musolesi (Aeronautica Militare) sfiderà Matteo Borsani (Fiamme Gialle), mentre Marco Morello (Aeronautica Militare) e Francesco Gregori (Marina Militare) si giocheranno il bronzo.
Nel femminile Anna Botto (Arcieri delle Alpi) si giocherà il titolo contro Giada Doretto (Malin Archery Team) che ha raggiunto la finalissima individuale, oltre che quella a squadre, con una prova a dir poco maiuscola, considerando che è al settimo mese di gravidanza. A giocarsi il terzo posto saranno Ilaria Melchiori (Arcieri Altopiano Piné) e Nicole Degani (Arcieri Iuvenilia).
Compound - La sfida per il tricolore compound vedrà in campo il campione uscente Marco Bruno (Fiamme Azzurre) e Mattia Vieceli (Arcieri delle Alpi), la stessa finale disputata lo scorso anno a Schilpario (Bg). Il match per il bronzo se lo giocheranno Fabio Ibba (Arcieri del Torrazzo) e Claudio Capovilla (Kappa Kosmos Rovereto).
Tra le donne la campionessa uscente Francesca Aloisi (Arcieri Iuvenilia) affronterà per l'oro Anna Rocca (Arcieri Tigullio), mentre per il terzo posto sarà sfida tra Sara Ret (Arcieri Cormons) e Irene Franchini (Fiamme Azzurre).
Arco Nudo - Nell'arco nudo maschile si assisterà al remake della finale 2024 con il campione uscente Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre) e Simone Barbieri (Malin Archery Team). In corsa per il bronzo saranno Alessio Noceti (Arcieri Tigullio) e Simone Figliola (Arcieri dell'Ortica).
Nel femminile proverà a confermare il tricolore del 2024 Cinzia Noziglia (Fiamme Oro) che sfiderà Elisa Medico (Arcieri delle Alpi), mentre Linda Grezzani (Arcieri Bresciani) si giocherà il bronzo con la neo campionessa europa e compagna di società, Alessandra Bigogno (Arcieri Bresciani).
ASSEGNATI I TITOLI DI CLASSE GIOVANILI
Ricurvo - Tra gli allievi vince il titolo di classe maschile ricurvo Marco Sfuncia (Arco Club Serro) con 346, secondo Thomas Cuccu (Malin Archery Team) con 335 e terzo Umberto Ungarelli (Castenaso Archery Team) con 329. Nel femminile oro per Anna Callegari (Arcieri Tigullio) con 337, argento per Rachele Bandierini (Malin Archery Team) con 311 e bronzo per Emilce Perciante (Arcieri Abruzzesi) con 310.
Il primo posto nella classifica Ragazzi lo conquista Matteo Poiana (Arcieri Cormons) con 352, seguito sul podio da Riccardo Boggian (Malin Archery Team) con 333 e da Federico Piredda (Arcieri Uras) con 322. Nel femminile sale sul gradino più alto del podio Martina Figus (Arcieri Torres Sassari) con 287, seconda Elisa Micali (Arco Club Serro) con 275 e terza Ludovica Cannistrà (Arco Club Serro) con 246.
Compound - Nel compound allievi conquista il titolo di classe maschile Michele Giovanni De Novellis (Aquarium Team) con 403, secondo è Gabriele Caddeo (S.A.T.) con 381 e terzo Leonardo Pagnoncelli (Arcieri Gufi del Brembo) con 377. L'oro femminile va invece a Sara Conci (Arcieri Altopiano Piné) che chiude con 382 punti, argento per Helena Sgrò (Arcieri dei Nebrodi) con 380 e bronzo per Sofia Morari (Arcieri Gufi del Brembo) con 355.
Ottiene il primo posto tra i Ragazzi Alfeo Aristide Bigliardi (Malin Archery Team) con 342, secondo Matteo Ceresa (Arcieri Lodigiani) con 334 e terzo Matteo Granata (Arcieri della Sila) con 326. Nel femminile a vincere il titolo è Ilaria Crobu (Gate H23) con 353, argento per Adele Giovannini (Arcieri Altopiano Piné) con 341 e bronzo per Eleonora Cacciolo Molica (Arco Club Serro) con 340.
Arco Nudo - La medaglia d'oro di classe dell'arco nudo la vince Francesco Zanatta (Archery Club Montebelluna) con 302 punti, secondo Pietro Avi (Arcieri Altopiano Piné) con 287 e terzo Mattia Michelon (Arcieri Altopiano Piné) con 285. Nel femminile vince il titolo Barbara Feltre (Arcieri Altopiano Piné) con 300, seguita sul podio da Monica Pizzutto (Arcieri della Fenice) con 277 e da Sara Levante (Arcieri Amici di Reno) con 271.
Primo nella classifica Ragazzi maschile è Lorenzo Cardoni (Arcieri Augusta Perusia) con 291, secondo Mattia Cabodi (Hunter Archery Team) con 289 e terzo Samuele Bonelli (Arcieri Galluresi) con 261. Sul podio femminile al primo posto Emma Svaldi (Arcieri Altopiano Piné) con 258, argento per Valeria Massa (Arco Club Capri) con 224 e bronzo per Arianna Zanei (Arcieri Altopiano Piné) con 138.
Collegamenti relativi alla notizia