Mondiali Targa, il programma di gara
04/09/2025
L'attesa sta per finire, i Mondiali Targa di Gwangju (KOR) sono pronti a partire con le prime frecce ufficiali che verranno scoccate sabato 6 settembre.

L'attesa sta per finire, i Mondiali Targa di Gwangju (KOR) sono pronti a partire con le prime frecce ufficiali che verranno scoccate sabato 6 settembre. I primi a scendere in campo saranno i compound con l'Italia che schiera Lorenzo Gubbini, Michea Godano, Elia Fregnan, Giulia Di Nardo, Elisa Roner e Andrea Nicole Moccia. Da martedì 9 settembre sulla linea di tiro arriveranno anche gli arcieri del ricurvo, con gli azzurri Mauro Nespoli, Federico Musolesi, Matteo Borsani, Roberta Di Francesco, Chiara Rebagliati e Loredana Spera. Venerdì 12 settembre i Mondiali si concluderanno con le finali femminili del ricurvo.
IL PROGRAMMA - Saranno proprio i compound i primi a scendere in campo a Gwangju. Sabato 6 settembre tutti gli arcieri saranno impegnati nelle 72 frecce di ranking round e a seguire nelle eliminatorie a squadre e mixed team fino alle semifinali. Domenica verranno assegnate le medaglie a squadre e mixed team, le sfide sono in programma tra le 7 e le 10 (ora italiana). Poco prima gli uomini si sfideranno nei primi tre turni eliminatori individuali. La gara maschile individuale si concluderà lunedì con tutti i restanti scontri fino ad arrivare alle finali per il bronzo e per l'oro (dall 8,30 alle 9). Sempre lunedì scenderanno in campo anche le donne con i turni eliminatori che porteranno martedì ad assegnare le medaglie iridate, le finali saranno ancora tra le 8,30 e le 9.
Martedì sarà anche il giorno dell'esordo del ricurvo con le frecce di ranking round e tutte le eliminatorie a squadre e mixed team che il giorno dopo, mercoledì 10 settembre, si sfideranno nelle finali bronzo e oro dalle 7 alle 10 in Italia. Nella notte andranno in scena i primi turni eliminatori del ricurvo maschile la cui gara si concluderà con i match fino alle finali (dalle 8,30) giovedì. Venerdì 12 settembre sarà l'ultimo giorno dei Mondiali, a prendersi la scena sarà la gara individuale del ricurvo femminile che il giorno precedente ha scremato il gruppo con i primi turni eliminatori. Nell'ultimo giorno di gare le migliori arciere della competizione si affronteranno in tutti i match fino alle finali, anche in questo caso in programma a partire dalle 8,30.