Tricolori 3D, assegnati i titoli a squadre e definiti i finalisti individuali
06/09/2025
Assegnati a Polino i titoli italiani a squadre over 20 e under 20. Domani le finali individuali in diretta su YouArco dalle ore 9,00

La seconda giornata di gare dei Campionati Italiani 3D di Polino (Tr) termina con l'assegnazione dei titoli italiani a squadre e la definizione dei finalisti individuali che domani, domenica 7 settembre, si sfideranno per i titoli italiani under 20 e over 20 delle divisioni arco nudo, compound, arco tradizionale e longbow.
A festeggiare il tricolore senior sono gli Arcieri delle Alpi tra gli uomini e gli Arcieri dell'Airone tra le donne, i vincitori under 20 sono gli Arcieri delle Alpi al maschile e Arcieri Altopiano Piné al femminile.
I TITOLI A SQUADRE - Gli Arcieri delle Alpi (Lazzaroni, Seimandi, Vieceli), dopo un match molto equilibrato, riescono a superare i campioni uscenti degli Arcieri Fivizzano (Bellotti, Gallo, Pontremolesi) e a vincere l'oro col punteggio di 104-101. Il bronzo va agli Arcieri del Medio Chienti (Cambiotti, Feliziani, Seri) che vincono 106-82 sulla Compagnia degli Etruschi (Bassetta, Celi, Gilardi).
Nel femminile titolo italiano in rimonta per gli Arcieri dell'Airone (Bianchi, Bistolfi, Redaelli) che superano 92-88 gli Arcieri delle Alpi (Franchini, Giordano, Medico). Nella sfida per il bronzo la Sagitta Arcieri Pesaro (Donati, Giorgetti, Marcaccini) ha la meglio 91-58 sulle Frecce di S. Margherita (Albach, Fiorano, Forni).
Tra gli Under 20 titolo italiano maschile per gli Arcieri delle Alpi (Berton, Boaglio, Dotta) che superano all'ultima freccia gli Arcieri Altopiano Piné (Felicetti, Maccarinelli, Riz) 85-79. Bronzo al Sardara Archery Team (Caddeo, Melis, Urraci) che batte 65-57 gli Archi del Grande Falco (Manca, Mazzi, Voloshchuk).
Medaglia d'oro femminile per gli Arcieri Altopiano Piné (Maccarinelli, Melchiori, Sitkevich) nella finale vinta 95-57 contro il Queen Arco Club (Congiustì, Simonetta, Sisto). Terzo posto per Le Frecce di S. Margherita (Calcagno, Pastorino, Ruggiu) che avevano perso la semifinale con il Queen Arco Club 56-62.
DEFINITI I FINALISTI INDIVIDUALI
A partire dal mattino fino al primo pomeriggio si sono disputate le eliminatorie individuali, dagli ottavi fino alle semifinali. Al termine dei match, queste le sfide per i podi che si disputeranno domani a partire dalle ore 9,00, trasmessi in diretta su YouArco.
Nel compound over 20 Marco Seri (Arcieri del Medio Chienti) sfiderà per l'oro Mattia Vieceli (Arcieri delle Alpi) e Paolo Pockaj (CSD ZArja) con Marco Bruno (Fiamme Azzurre) si giocheranno il terzo posto. Tra le donne match per il titolo è tra Irene Franchini (Fiamme Azzurre) ed Elisa Baldo (Decumanus Maximus), mentre Francesca Aloisi (Arcieri Iuvenilia) e Maddalena Marcaccini (Sagitta Arcieri Pesaro) si disputeranno il terzo posto.
Nel giovanile Edoardo Berton (Arcieri delle Alpi) e Luca Scudeller (Arcieri dell'Airone) in campo per il titolo italiano, mentre il terzo gradino del podio se lo contenderanno Gabriele Miniutti (Arcieri Curtis Vadi) e David Ciaccarini (Arcieri Sagittario). Nel femminile sarà derby per l'oro tra Agnese Riz e Ilaria Melchiori, entrambe portacolori degli Arcieri Altopiano Piné. Sara Conci (Arcieri Altopiano Piné) ed Elisabetta Messina (Arcieri Langhe e Roero) si giocheranno il bronzo.
Nell'arco tradizionale over 20 titolo italiano in palio tra Luca Rossi (Arcieri Costa Etrusca) e Kevin Gheda (Arcieri della Leonessa). Per il terzo posto andranno in campo Bruno Pizzulo (Arcieri della Selva) e Massimo Cavanna (A.G.A.). Tra le donne match per l'oro tra Sabrina Vannini (Arcieri Città di Terni) e Patrizia Trefiletti (Asd B.A.T.), quello per il terzo posto tra Michele Donati (Sagitta Arcieri Pesaro) e Lisa Sciaini (Arcieri Stella Alpina).
Tra gli under 20 Alessandro Ganini (Arcieri Tre Torri) si giocherà l'oro con Gabriele Arras (Arcieri Torres Sassari) con il bronzo già assegnato a Gianmaria Bianchi (Arcieri di Avalon). Nel femminile la sfida tra Lucia Pastorino (Arcieri di S. Margherita) e Gioia Garinei (Arcieri di Avalon) varrà il titolo, mentre Ylenia Bianchi (Arcieri della Volpe Bianca) e Martina Figus (Arcieri Torres Sassari) si giocheranno la terza piazza.
Nell'arco nudo over 20 Emanuele Garofali (Arcieri Rocca Flea) e Alessio Noceti (Arcieri Tigullio) si sfideranno per il primo posto, mentre Simone Barbieri (Malin Archery Team) e Ferruccio Berti (Arcieri Iuvenilia) si contenderanno il terzo posto. Tra le donne Elisa Medico (Arcieri delle Alpi) e Cinzia Noziglia (Fiamme Oro) andranno in campo per il tricolore, Paola Lampazzi (Arcieri Romani) e Marisa Gazzi (Arcieri Feltre) per il bronzo.
La finale under 20 sarà tra Matteo Dessì (Asd Annuagras) e Francesco Zanatta (Arcieri di Montebelluna), quella per il terzo gradino del podio tra Riccardo Luzza (Arcieri Villa Guidini) e Mattia Cabodi (Hunter Archery Team).
Nel femminile Monica Pizzutto (Arcieri della Fenice FVG) ed Eleonora Lai (Arcieri Torres Sassari) si affronteranno per l'oro, mentre Greta Perissinotto (Arcieri della Fenice FVG) e Diana Sitkevich (Arcieri Altopiano Piné) per il bronzo.
Nel longbow over 20 Enzo Lazzaroni (Arcieri delle Alpi) tirerà per il titolo con Marco Ambrosi (Sagitta Arcieri Pesaro), mentre Marco Pontremolesi (Arcieri Fivizzano) e Giuseppe Cambiotti (Arcieri del Medio Chienti) si giocheranno il terzo posto.
Tra le donne Iuana Bassi (Arcieri Tigullio) si giocherà il titolo con Maria Cristina Giorgetti (Sagitta Arcieri Pesaro), per il bronzo match tra Cecilia Santacroce (Ypsilon Arco Club) ed Estephanie Silvana Giordano (Arcieri delle Alpi).
Tra gli under 20 sfida tricolore tra Florjan Hoxha (Arcieri Storici) e Gabriele Sega (Kosmos Rovereto), per il terzo posto Samuele Bonelli (Arcieri Galluresi) con Gabriele Montini (Arcieri Storici). Nel femminile la sfida per l'oro è tra Elena Maccarinelli (Arcieri Altopiano Piné) ed Emma Calcagno (Arcieri di S. Magherita) e quella per il bronzo tra Agata Simonetta (Queen Arco Club) e Emily Mathis (Arcieri Compagnia degli Orsi).
Collegamenti relativi alla notizia