Mondiali Targa, Godano vola agli ottavi di finale

07/09/2025

Tipo: Nazionali Disciplina: Targa


La pioggia non ferma i Campionati Mondiali Targa di Gwangju (KOR). La seconda giornata di gare parte accompagnata dal maltempo, ma il programma procede senza troppi intoppi con i primi turni eliminatori individuali del compound.


L'Italia vola agli ottavi di finale grazie alle frecce di Michea Godano che domani alle 4 (ora italiana) affronta il danese Mathias Fullerton, numero 2 del mondo, la sfida sarà trasmessa integralmente in diretta streaming da Archery +. L'azzurro oggi ha vinto tutti e tre gli scontri che lo hanno visto protagonista, il primo 146-145 con il giapponese Takamune e gli altri due con lo svedese Benschjold 146-141 e con il padrone di casa Choi Eung Gyu 146-143. 

Salutano invece la competizione individuale gli altri due azzurri in gara. Il giovane Lorenzo Gubbini perde al primo turno per un solo punto con il vietnamita Duong 144-143, mentre Elia Fregnan viene eliminato ai sedicesimi di finale dopo i successi con Wu (TPE) 147-144 e la sconfitta 148-138 con l'indiano Yadav, numero 6 della classifica mondiale.

Nella notte italiana scenderanno in campo le donne del compound per i primi tre turni eliminatori, Elisa Roner è già ai sedicesimi di finale grazie all'ottavo posto nel ranking round, Giulia Di Nardo sfiderà la portoghese Ribeiro e Andrea Nicole Moccia affronterà la coreana Sim Sooin.

I TITOLI IRIDATI A SQUADRE E MIXED TEAM - I nuovi campioni mondiali mixed team, gara inserita nel programma olimpico a Los Angeles 2028, sono Schloesser e De Laat che portano l'Olanda sul tetto del mondo battendo l'India (Vennam, Yadav) 157-155. Bronzo al Messico (Becerra, Garcia) con la vittoria 158-157 su Taipei (Huang, Chang) che ieri aveva eliminato la coppia azzurra Roner-Godano allo shoot off.
L'India vince il titolo maschile con le frecce di Fuge, Saini, Yadav e il 235-233 sulla Francia (Boulch, Dubois, Girard). La finale per il bronzo va alla Slovenia (Brenk, Jevsnik, Modic) 233-232 sulla Turchia (Akcaoglu, Haney, Sezgin).
Nel femminile titolo iridato al Messico (Becerra, Bernal, Castillo) con un netto 236-231 sugli USA (Dean, Ruiz, Sullenberger). Chiude la terzo posto il Kazakistan (Lyan, Yunussova, Zhexanbinova) che, dopo aver eliminato ieri la Nazionale azzurra, batte in finale la Gran Bretagna (Annison, Carpenter, Gibson) 232-229.




Torna indietro