Tricolori 3D, assegnati i titoli italiani individuali

07/09/2025

Tipo: Nazionali


Assegnati a Polino i Tricolori individuali 3D


Conclusa la 18^ edizione dei Campionati Italiani 3D di Polino (Tr) con l'assegnazione dei titoli italiani individuali under 20 e over delle divisioni arco nudo, compound, arco tradizionale e longbow, dopo che ieri erano stati assegnati i tricolori a squadre e venerdì quelli mixed team. 
 
Una splendida edizione del Campionato quella organizzata dagli Arcieri Città di Terni che hanno dovuto gestire con un collaudato gruppo di lavoro sostenuto dal Comune di Polino un evento record con 717 arcieri iscritti in rappresentanza di 173 società provenienti da tutta Italia. Un'edizione che ha anche messo in mostra le qualità di molti giovani interessanti e dei Nazionali che a fine mese partiranno per la rassegna continentale di specialità di Divicbare, in Serbia, dove saranno in gara molti degli atleti che oggi si sono giocati il podio con il compito di confermare i grandi successi ottenuti nelle ultime edizioni dei Mondiali ed Europei 3D che hanno visto l'Italia con continuità al primo posto del medagliere per Nazioni. 
 
Nel compound over 20 Marco Seri (Arcieri del Medio Chienti) vince il suo primo titolo italiano in questa specialità superando in finale Mattia Vieceli (Arcieri delle Alpi) 83-78, mentre nella finale per il bronzo Paolo Pockaj (CSD ZArja) ha battuto il campione uscente Marco Bruno (Fiamme Azzurre) 85-83, col quale condividerà la maglia azzurra ai prossimi Europei 3D. 
Tra le donne ottiene l'oro per il terzo anno consecutivo - il sesto complessivo - Irene Franchini (Fiamme Azzurre) che supera la compagna di nazionale Elisa Baldo (Decumanus Maximus) allo spareggio 81-81 (10+-10) al termine di un match a dir poco equilibrato. Anche le due finaliste saranno titolari agli Europei, insieme alla quarta classificata Maddalena Marcaccini (Sagitta Arcieri Pesaro) superata nella sfida per il bronzo da Francesca Aloisi (Arcieri Iuvenilia) 84-74. 
Nel giovanile Luca Scudeller (Arcieri dell'Airone) supera in finale 83-76 Edoardo Berton (Arcieri delle Alpi), mentre il campione uscente  David Ciaccarini (Arcieri Sagittario) si prende il terzo posto con il 77-70 su Gabriele Miniutti (Arcieri Curtis Vadi). Nel femminile il derby per l'oro targato Arcieri Altopiano Piné lo vince Ilaria Melchiori su Agnese Riz per 77-72. Elisabetta Messina (Arcieri Langhe e Roero) ottiene il bronzo superando di misura Sara Conci (Arcieri Altopiano Piné) 65-64.
 
Nell'arco tradizionale over 20 la sfida per l'oro tra i due azzurri che saranno titolari agli Europei vede la vittoria di Kevin Gheda (Arcieri della Leonessa) con il 70-65 su Luca Rossi (Arcieri Costa Etrusca). Terzo posto a Massimo Cavanna (A.G.A.) che vince su Bruno Pizzulo (Arcieri della Selva) 49-40. 
Tra le donne vince il suo sesto tricolore Sabrina Vannini, portacolori degli Arcieri Città di Terni: l'atleta azzurra supera Patrizia Trefiletti (Asd B.A.T.) 64-34, mentre la campionessa uscente Michele Donati (Sagitta Arcieri Pesaro) si aggiudica il bronzo superano 65-56 Lisa Sciaini (Arcieri Stella Alpina). 
Tra gli under 20 vince l'oro Alessandro Ganini (Arcieri Tre Torri) con il 45-40 su Gabriele Arras (Arcieri Torres Sassari). Terzo Gianmaria Bianchi (Arcieri di Avalon). 
Nel femminile Lucia Pastorino (Arcieri di S. Margherita) ottiene l'oro battendo 49-44 Gioia Garinei (Arcieri di Avalon), mentre Martina Figus (Arcieri Torres Sassari) si prende il bronzo dopo un doppio spareggio con la campionessa uscente Ylenia Bianchi (Arcieri della Volpe Bianca) 10-10 (10-0). 
 
Nell'arco nudo over 20 terzo titolo senior in carriera, secondo consecutivo, per Alessio Noceti (Arcieri Tigullio) che supera 79-60 Emanuele Garofoli (Arcieri Rocca Flea). Bronzo per il vincitore dei World Games Simone Barbieri (Malin Archery Team) grazie all'84-75 su Ferruccio Berti (Arcieri Iuvenilia). 
Tra le donne replica il tricolore dello scorso anno anche la campionessa azzurra Cinzia Noziglia (Fiamme Oro), settimo oro in carriera per lei, sesto consecutivo, grazie al 74-67 su Elisa Medico (Arcieri delle Alpi). Definita allo spareggio la sfida per il bronzo, con Paola Lampazzi (Arcieri Romani) che ha la meglio su Marisa Gazzi (Arcieri Feltre) 64-64 (8-5).
Conferma la vittoria ottenuta del 2024 nella finale under 20 anche Matteo Dessì (Asd Annuagras) che supera di misura Francesco Zanatta (Arcieri di Montebelluna) 60-59. Terzo gradino del podio per Mattia Cabodi (Hunter Archery Team) con il 77-66 su Riccardo Luzza (Arcieri Villa Guidini).
Nel femminile Monica Pizzutto (Arcieri della Fenice FVG) vince il titolo giovanile superando in finale 63-55 Eleonora Lai (Arcieri Torres Sassari), mentre Diana Sitkevich (Arcieri Altopiano Piné) è bronzo con il 62-52 su Greta Perissinotto (Arcieri della Fenice FVG).
 
Nel longbow over 20 l'azzurro Enzo Lazzaroni (Arcieri delle Alpi) festeggia il tricolore con la vittoria su Marco Ambrosi (Sagitta Arcieri Pesaro) per 75-61, mentre Marco Pontremolesi (Arcieri Fivizzano), anche lui titolare agli Europei con Lazzaroni, si prende il bronzo superando 67-61 Giuseppe Cambiotti (Arcieri del Medio Chienti). 
Tra le donne vince in rimonta il terzo tricolore Maria Cristina Giorgetti (Sagitta Arcieri Pesaro) grazie al 60-55 sull'azzurra Iuana Bassi (Arcieri Tigullio), un'altra delle prossime titolari della rassegna continentale insieme alla vincitrice del bronzo Cecilia Santacroce (Ypsilon Arco Club) che ha superato Estephanie Silvana Giordano (Arcieri delle Alpi) 58-56. 
Tra gli under 20 Gabriele Sega (Kosmos Rovereto) vince il tricolore superando in finale 46-37 Florjan Hoxha (Arcieri Storici). Terzo posto per Samuele Bonelli (Arcieri Galluresi) vincente su Gabriele Montini (Arcieri Storici) 60-48. Nel femminile conferma il tricolore del 2024 Elena Maccarinelli (Arcieri Altopiano Piné) grazie al 38-33 su Emma Calcagno (Arcieri di S. Magherita). Bronzo per Emily Mathis (Arcieri Compagnia degli Orsi) che vince 36-25 su Agata Simonetta (Queen Arco Club).
 
 




Torna indietro